| Grado alcolico: |
13 % vol. |
| Vitigni: |
Nero d’Avola |
| Vigneti: |
età media 20 anni a controspalliera, cordone speronato, alberello tradizionale |
| Vendemmia: |
manuale nella 1a e 2a decade di ottobre |
| Vinificazione: |
dopo la diraspatura le uve svolgono una macerazione prefermentativa per 24/36 ore. Le vinacce vengono fatte macerare fino al completamento della fermentazione alcolica, in vasche di acciaio inox a temperatura termocondizionata (25/26 °C) |
| Affinamento: |
fermentazione malolattica spontanea e maturazione in botte grande(10-30 hl) di rovere francese. Imbottigliamento dopo 12-18 mesi di affinamento in legno e 1 mese di affinamento in acciaio |
Note di degustazione
| Colore: |
rosso rubino |
| Profumo: |
frutta matura e spezie dolci |
| Gusto: |
equilibrato, di buona intensità e freschezza, di grande finezza |
| Abbinamenti: |
primi piatti di verdure o carne, secondi di carne, formaggi poco stagionati |
|
|


